Data breach: rischi legali e soluzioni per la sicurezza aziendale
Le aziende al giorno d’oggi devono affrontare rischi crescenti legati alle violazioni dei dati, che possono causare gravi ripercussioni legali e burocratiche , oltre che danni economici e reputazionali.
Ogni data breach richiede una gestione attenta e conforme alle normative di settore, come il GDPR, per evitare sanzioni significative e salvaguardare la fiducia degli stakeholder.
I nostri servizi si focalizzano sulla conformità legale e sull’efficace gestione burocratica dell’intero ciclo di un data breach.
Offriamo supporto nel creare piani di prevenzione e risposta che includono audit di conformità, redazione e implementazione di policy aziendali, nonché un piano di comunicazione conforme per la notifica dell’incidente alle autorità e agli individui coinvolti.
Con un approccio basato su un’analisi accurata e sulla documentazione rigorosa, garantiamo una protezione completa, pronta a supportare le aziende in ogni fase della prevenzione e gestione legale dei data breach.
Gestione dei data breach
1. Prevenzione dei data breach
■ Audit di sicurezza e conformità : analisi completa delle infrastrutture per garantire che siano allineate alle normative come GDPR.
■ Valutazione e gestione dei rischi : identificazione delle vulnerabilità, con implementazione di protocolli di sicurezza informatica.
■ Formazione del personale: corsi per sensibilizzare i dipendenti sui rischi di cyber security e sulle migliori pratiche per proteggere i dati.
2. Piano di risposta agli incidenti (incident response)
■ Elaborazione di un piano di crisi : definizione di azioni rapide e coordinate da attuare in caso di violazione, con ruoli e responsabilità chiari.
■ Simulazioni di data breach: esercitazioni pratiche per valutare l’efficacia dei piani di reazione e ottimizzare le procedure di risposta.
3. Reazione post-data breach
■ Notifica dell’incidente: assistenza nella comunicazione tempestiva alle autorità competenti e alle persone coinvolte, come richiesto dal GDPR.
■ Supporto legale e comunicazione : consulenza nella gestione delle comunicazioni pubbliche e relazioni con gli stakeholder per ridurre l’impatto reputazionale.
■ Indagini e ripristino della sicurezza : analisi approfondita per comprendere l’origine della violazione e attuare le misure correttive necessarie.
Le conseguenze economiche
Nel 2024, il costo medio di una violazione dei dati in Italia ha raggiunto i 4,37 milioni di euro, evidenziando un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.
Questo incremento, pari al 23% rispetto al 2023, rappresenta il maggiore balzo registrato dalla pandemia in poi, riflettendo l’impatto crescente delle violazioni e l’aumento delle pressioni sui team di sicurezza aziendali.
A livello globale, il 70% delle organizzazioni che hanno subito un data breach ha dichiarato di aver riportato danni rilevanti o molto significativi a causa dell’incidente.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da IBM, l’aumento dei costi è strettamente legato alla perdita di operatività e agli interventi necessari per mitigare le conseguenze del breach , coinvolgendo clienti e partner.
I danni collaterali, infatti, non si limitano al breve termine: stanno diventando più estesi, intensificando gli impatti finanziari e operativi sulle aziende, oltre all’incremento delle spese, queste violazioni stanno prolungando nel tempo le ripercussioni.
A livello globale, si stima che, per il 12% delle organizzazioni colpite, siano stati necessari oltre 100 giorni per ripristinare completamente la situazione.
Questi dati mettono in evidenza non solo la gravità dei rischi, ma anche l’importanza di una gestione tempestiva e strategica.
Con il supporto di esperti legali specializzati, puoi proteggere la tua azienda, limitare le conseguenze economiche e operative e garantire una conformità puntuale alle normative vigenti.
fonte dei report: IBM
Quando notificare il data breach
In caso di un data breach, è fondamentale intervenire rapidamente: la normativa GDPR prevede che l’azienda debba reagire entro 72 ore dalla scoperta dell’incidente .
Tuttavia, anche se questo termine è scaduto, esistono delle possibilità di gestione .
In molti casi, infatti, è sufficiente annotare l’incidente nel registro dei data breach senza la necessità di una notifica formale all’Autorità Garante.
La notifica diventa obbligatoria solo quando la violazione comporta rischi elevati per i diritti e le libertà degli interessati, come nel caso di perdite di dati sensibili o danni significativi agli individui coinvolti.
Nonostante il passaggio del termine, possiamo comunque supportarvi nella gestione dell’incidente, valutando caso per caso la necessità di una notifica o di altre azioni correttive, al fine di garantire che tutte le disposizioni normative vengano rispettate e di ridurre al minimo le possibili conseguenze per la vostra azienda e per gli interessati.
Come possiamo aiutarti
valutazione dei rischi
Effettuiamo audit approfonditi per valutare la sicurezza e conformità GDPR, individuando le vulnerabilità principali.
prevenzione e formazione
Implementiamo policy e protocolli di sicurezza, offrendo formazione al personale per ridurre i rischi e promuovere una cultura aziendale sicura.
Gestione Legale del data breach
Gestiamo la notifica del data breach alle autorità e creiamo la documentazione legale per dimostrare conformità e intervento rapido.
supporto e ripristino
Forniamo consulenza per mitigare danni economici e reputazionali e assistiamo nella revisione dei sistemi di sicurezza per prevenire futuri incidenti.
Perché scegliere noi?
Contattaci per saperne di più e fissare un primo incontro, ti aspettiamo.
f.a.q.
domande frequenti
Per qualsiasi dubbio siamo a disposizione
Un data breach è una violazione della sicurezza che comporta la divulgazione, l’accesso o la distruzione non autorizzata di dati.
Le conseguenze legali possono includere multe e danni reputazionali, specialmente se l’azienda non ha rispettato le normative di protezione dei dati, come il GDPR.
È fondamentale attivare un piano di risposta rapida: informare le autorità, avvisare i soggetti coinvolti, documentare l’accaduto e adottare misure correttive.
Il nostro team può assisterti in ogni fase per garantire la conformità e minimizzare le conseguenze.
Prevenire i data breach richiede un approccio integrato che include audit di conformità, valutazione dei rischi, policy di sicurezza e formazione dei dipendenti.
Offriamo supporto per implementare queste misure, aiutando a rafforzare la protezione dei dati aziendali.
I costi e le tempistiche variano in base alla gravità del data breach e alle azioni richieste per la gestione dell’incidente. Dopo una prima valutazione, forniamo un piano di intervento dettagliato e personalizzato che include un preventivo trasparente.
CONTATTARE LO STUDIO FCLEX
Compilando il form sottostante verrà ricontattato dai nostri professionisti