Perché l’accessibilità è importante?

In un mondo sempre più digitale, garantire che i tuoi siti web e applicazioni siano accessibili a tutti è più che mai cruciale.

L’accessibilità digitale non solo assicura che persone con disabilità possano accedere ai tuoi contenuti e servizi, ma migliora anche l’esperienza utente generale per tutti i visitatori.

Inoltre, la conformità alle normative sull’accessibilità, come il Regolamento (UE) 2016/2102 per il settore pubblico e la Direttiva (UE) 2019/882 per i prodotti e servizi digitali, è diventata un obbligo legale in Italia , a partire dal 28 giugno 2025, gli obblighi di accessibilità digitale saranno estesi a tutte le aziende, eccetto le microimprese.

Questo include siti web, applicazioni mobili, documenti digitali e ogni altro punto di contatto aziendale che coinvolge i consumatori.

Non conformarsi può comportare sanzioni significative e danneggiare la reputazione della tua azienda.

Investire in accessibilità è quindi una mossa strategica per espandere il tuo pubblico, migliorare la soddisfazione dei clienti e proteggere il tuo business da rischi legali.

accessibilità fclex

Accessibilità: un obbligo normativo, ma anche un’opportunità strategica

Garantire l’accessibilità dei tuoi servizi digitali non è solo un obbligo per evitare sanzioni, ma rappresenta un vantaggio competitivo in un mercato sempre più inclusivo.

Non rispettare questi requisiti può avere conseguenze rilevanti, tra cui:

 Sanzioni legali: il Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82, che recepisce l’European Accessibility Act, prevede sanzioni amministrative pecuniarie per i produttori, distributori e fornitori di servizi che non rispettano i requisiti di accessibilità stabiliti.

Le sanzioni variano in base alla gravità della violazione e alla dimensione dell’azienda coinvolta, con importi che possono partire da un minimo di 5.000 euro e arrivare fino a 50.000 euro.

Inoltre, per le aziende con un fatturato medio negli ultimi tre anni superiore a 500 milioni di euro, la Legge Stanca (Legge 9 gennaio 2004, n. 4) prevede una sanzione pecuniaria fino al 5% del fatturato.

 Penalizzazioni sui motori di ricerca: Google e altre piattaforme premiano siti accessibili, migliorandone il posizionamento.

Al contrario, la mancata conformità può compromettere la tua visibilità online e quindi il tuo business.

 Impatto su tutti i punti di contatto aziendali: Non riguarda solo i siti web, ma anche contratti, documenti e strumenti di comunicazione aziendale.

Ogni elemento deve essere accessibile per garantire un’esperienza inclusiva a tutti gli utenti.

 Perdita di mercato: Un’azienda non accessibile rischia di escludere una parte importante di utenti e clienti, riducendo il proprio potenziale di crescita e fatturato.

Essere accessibili non è solo un dovere normativo: significa abbracciare i valori dell’inclusività, migliorare l’esperienza utente e dimostrare attenzione verso un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Vantaggi dell’accessibilità per il tuo business

  • Aumento del pubblico e miglioramento della User Experience;
  • Miglioramento della reputazione aziendale: Essere un’azienda inclusiva e conforme alle normative sull’accessibilità può rafforzare la tua immagine;
  • Evitare le Sanzioni: Conformarsi alle normative sull’accessibilità, come il Regolamento (UE) 2016/2102 per il settore pubblico e la Direttiva (UE) 2019/882 per i prodotti e servizi digitali, è essenziale per evitare sanzioni legali;
  • Ottimizzazione SEO e miglioramento delle prestazioni del sito;
  • Vantaggio Competitivo: Un sito o un’app accessibile ti distingue dalla concorrenza, migliorando la percezione del brand e aprendo nuove opportunità di business, come la partecipazione a appalti pubblici e collaborazioni con organizzazioni che richiedono la conformità.
accessibilità studio legale

I nostri servizi di conformità

Il nostro approccio si basa su una metodologia collaudata che assicura una conformità completa e sostenibile di accessibilità per siti web ed applicazioni, lavoriamo con partner esperti di web design e developing, questo ci permette di offrirti un servizio a 360°.

analisi iniziale

Conduciamo una valutazione completa dell’attuale livello di accessibilità del tuo sito o app.

implementazione

Lavoriamo a stretto contatto con il tuo team e i nostri partner per implementare le modifiche e garantire che tutti i requisiti di accessibilità siano soddisfatti.

formazione

Offriamo sessioni di formazione e forniamo aggiornamenti regolari per mantenere il sito o l’app conforme nel tempo.

supporto

Rimaniamo a disposizione per monitoraggi regolari e supporto continuativo.

Perché scegliere noi?

  • Esperienza e competenza: oltre 15 anni di esperienza nel settore del diritto dell’informatica.
  • Soluzioni personalizzate: piani su misura per soddisfare le esigenze specifiche della tua azienda.
  • Supporto completo: dall’analisi iniziale alla formazione e al monitoraggio continuo, siamo al tuo fianco in ogni fase.
  • Partner d’eccellenza con un know-how pluriennale nell’ambito dell’accessibilità e una comunicazione continua e diretta con i nostri avvocati.

Contattaci per saperne di più e fissare un primo incontro, ti aspettiamo.

CONTATTARE LO STUDIO FCLEX

Compilando il form sottostante verrà ricontattato dai nostri professionisti